I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali previsti dalla Legge 388/2000 e riconosciuti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, consentono alle imprese italiane di trasferire senza nessun costo aggiuntivo, la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS alla formazione continua delle proprie risorse umane, segnalando tale scelta nel modello UNIEMENS. I Fondi, sostenuti dalle organizzazioni di rappresentanza delle parti sociali mediante specifici accordi interconfederali, si occupano quindi di finanziare, in tutto o in parte, piani formativi aziendali, settoriali, territoriali e individuali che le imprese in forma singola o associata decideranno di realizzare per i propri lavoratori in organico, secondo modalità stabilite dai singoli Fondi.
I Fondi finanziano:
- Piani formativi aziendali (ovvero piani predisposti ad hoc per una singola impresa);
- Piani territoriali (ovvero piani stilati per aziende appartenenti allo stesso territorio);
- Piani settoriali (ovvero piani dedicati per aziende dello stesso settore produttivo);
- Piani individuali (ovvero piani dedicati ad uno o più lavoratori attivabili attraverso i voucher formativi individuali).
Traiconet si configura come partner ideale per accedere alla formazione finanziata dai Fondi Paritetici Interprofessionali, accompagnando le aziende clienti nell’acceso ai contributi, attraverso varie attività di supporto tecnico: analisi fabbisogni formativi; elaborazione del progetto; coordinamento, gestione ed erogazione delle azioni formative; realizzazione delle attività di rendiconto e verifica.